Banca del seme
Diventare genitore con le massime garanzie.
Link rapidi
Banca del seme, di cosa si tratta?
Le cliniche di fertilità generalmente ospitano o si avvalgono di strutture chiamate banca del seme o criobanca. In essa viene custodito e congelato lo sperma fornito da donatori idonei. Grazie a quest’azienda è possibile effettuare le operazioni di fecondazione assistita, come fecondazione in vitro e inseminazione intrauterina, qualora vi sia bisogno di un donatore esterno alla coppia, anche in caso di donne single.
Come funziona la banca del seme?
L’obiettivo della criopreservazione del liquido seminale è la conservazione dei campioni seminali ad una temperatura di -196ºC (in un bagno di azoto liquido). La loro raccolta avviene nel laboratorio della banca o attraverso uno Sperm Banking Kit. I campioni saranno usati successivamente nelle tecniche riproduzione assistita.
La criobanca si occupa della raccolta, dello screening e della fornitura dello sperma, talvolta anche della selezione dei donatori. Questi ultimi donano il proprio sperma più volte nel corso di alcuni di mesi, talvolta anche nel corso di un anno. In questo modo la criobanca ha la possibilità di raccogliere un buon numero di campioni, da utilizzare qualora la terapia per la fertilità abbia bisogno di più tentativi.
Chi può essere donatore?
Per essere donatore è necessario rispondere a specifici requisiti, che vanno dall’età fino allo stato di salute. In genere si può donare se si hanno almeno 18 anni e non più di 40 anni. Naturalmente non bisogna avere malattie sessualmente trasmissibili né patologie croniche e malattie gravi. Importante poter mettere a disposizione un’anamnesi familiare che non evidenzi disturbi di carattere genetico.
C’è molto rigore per quanto riguarda la selezione dei donatori e, secondo le stime, le strutture accettano meno del 5% dei candidati. Una volta selezionati, i donatori devono firmare un contratto e sottoporsi a uno screening preciso che richiede solitamente tre mesi.
Sono poi tenuti a effettuare visite sanitarie costanti, predisposte dalla banca del seme. I destinatari finali, ovvero le coppie o le donne single che si affidano a questa procedura, inoltre, possono visionare i profili dei donatori pur salvaguardando la privacy dei donatori stessi.
Naturalmente, ci si può candidare come donatore anche quando si pensa al proprio futuro e si vuole avere una sicurezza in più.
Quando è indicata?
Prevenzione
Come prevenzione qualora sia necessario eseguire un trattamento di riproduzione assistita:
- Se vi sono indizi che fanno pensare all’esistenza di difficoltà nell’ottenimento di spermatozoi dovute a problemi di eiaculazione il giorno stesso della tecnica.
- In caso di assenza di spermatozoi il giorno dell’esecuzione della tecnica.
- Ottenimento di liquido seminale dal tessuto testicolare.
Prevenzione della sterilità secondaria
Prevenzione della sterilità secondaria nelle malattie oncologiche e nei trattamenti di chemioterapia o radioterapia.
Prevenzione in caso di contraccezione mediante vasectomia.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Compila il modulo e ti ricontatteremo in brevissimo tempo.
Diventare genitori è più facile di quanto possiate pensare. Scoprite i nostri trattamenti.
Se hai deciso di avere un figlio da sola, benvenuta! La tua gravidanza può diventare realtà.
Se la tua partner è una donna, la gravidanza ti sta aspettando! Scopri le opportunità disponibili.
Trattamenti associati
Scopri tutti i trattamenti associati a questo argomento. Se c’è una soluzione a portata di mano Fertilab ti può supportare nel tuo percorso.
Per migliorare l’efficacia del trattamento, consigliamo di realizzare dei test genetici
Perchè scegliere Fertilab?
Personalizzazione
Siamo convinti che ogni caso sia unico e, quindi, sarà lo stesso ginecologo a seguire tutto il trattamento per stabilire una relazione di fiducia con la paziente e il partner.
Embryoscope+
Il nostro sistema non invasivo di incubazione di embrioni ci consente di monitorare in tempo reale la loro evoluzione, senza manipolazione, dalla fecondazione fino al momento del transfer. In questo modo, aumentiamo la sicurezza degli embrioni dei nostri pazienti e l’efficacia dei trattamenti.